Scatta da Algeri la stagione di Coppa del Mondo di sciabola tanto al femminile quanto al maschile. Orari, programma, italiani in pedana.
Parte da Algeri e da un lunghissimi fine settimana di gara, la stagione 2022/2023 di Coppa del Mondo di sciabola femminile e maschile. Si inizia giovedì 10 novembre con le fasi preliminari dei tornei individuali, chiusura domenica 13 novembre con le prove a squadre. In mezzo, i due tornei individuali.
La disputa concomitante della gara di sciabola femminile e di sciabola maschile ha fatto sì che il week-end di Coppa del Mondo di Algeri su quattro giornate. Quella di giovedì 9 novembre sarà la giornata dedicata alle qualificazioni di entrambi i tornei individuali, da cui saranno esentate Martina Criscio e Rossella Gregorio fra le donne, mentre fra gli uomini sono già certi di un posto nel tabellone principale Luca Curatoli, Michele Gallo e Luigi Samele. Venerdì 10 novembre si disputeranno le fasi decisive della gara femminile, mentre sabato 11 novembre sarà la volta di quella maschile. Domenica 12 novembre, infine, spazio alle prove a squadre con in palio punti molto importanti per la qualifica Olimpica a Parigi 2024 (clicca qui per il punto sulla situazione nella sciabola dopo i Mondiali di Milano).
COPPA DEL MONDO SCIABOLA ALGERI | PROGRAMMA
Giovedì 9 novembre
Sciabola femminile |Fasi preliminari a gironi e ad eliminazione diretta
Sciabola maschile | Fasi preliminari a gironi e ad eliminazione diretta
Venerdì 10 novembre
Sciabola femminile | Tabellone 64 (9.00)
Sciabola femminile | Fase finale (18.00)
Sabato 11 novembre
Sciabola maschile | Tabellone 64 (9.00)
Sciabola maschile | Fase finale (18.00)
Domenica 12 novembre
Sciabola femminile | Prova a squadre (per l’Italia: Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Chiara Mormile)
Sciabola maschile | Prova a squadre (per l’Italia: Enrico Berré, Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele)
ITALIANI IN GARA
Sono complessivamente 24 gli azzurri in gara nelle quattro giornate di Algeri, equamente divisi fra uomini e donne. Ritorna in gara Enrico Berrè a sei mesi dall’infortunio al ginocchio, al femminile spazio a Chiara Mormile in quartetto.
Sciabola femminile – Giulia Arpino, Michela Battiston, Martina Criscio, Alessia Di Carlo, Carlotta Fusetti, Rebecca Gargano, Rossella Gregorio, Michela Landi, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Manuela Spica, Irene Vecchi
Sciabola maschile – Enrico Berré, Francesco Bonsanto, Dario Cavaliere, Luca Curatoli, Michele Gallo, Marco Mastrullo, Giacomo Mignuzzi, Riccardo Nuccio, Mattia Rea, Giovanni Repetti, Luigi Samele, Pietro Torre
COME SEGUIRE LE GARE
Su Pianeta Scherma le dirette video streaming, le cronache al termine di ogni giornata di gara, i commenti e gli approfondimenti. Clicca qui per i risultati in tempo reale.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Alessandro Gennari/Pianeta Scherma