La federazione schermistica ucraina prende ufficialmente posizione contro la riammissione in gara degli atleti russi e bielorussi, annunciando che i suoi tiratori non scenderanno in pedana contro di loro e non prenderanno parte alle competizioni dove essi sono presenti.
Chiudendo al terzo posto il Grand Prix di Busan, la fiorettista veneziana è diventata la settima azzurra a centrare il podio nella disciplina in stagione. Rendendo ancora più impressionanti i numeri dell’Italia nel circuito di Coppa del Mondo.
Scherma e autismo: un connubio non solo possibile ma anche vincente. Ne abbiamo parlato con Luigi Mazzone, fondatore a Roma dell’Accademia Scherma Lia, che ospita tra le sue fila schermidori autistici, e promotore con la Federazione Italiana Scherma della gara integrata Fencing for Autism, prevista a Roma il 2 aprile 2023.
Azzurre battute in rimonta dalla Corea del Sud, per loro arriva comunque il secondo podio di fila, il terzo in stagione. L’Ucraina risorge e conquista il terzo posto.
L’aviere azzurro batte in finale Cheung Ka Long e torna a vincere in Coppa del Mondo undici mesi dopo l’ultima volta. Podio per il francese Pauty e lo statunitense Meinhardt
Primo podio in carriera per la fiorettista veneziana, fermata in semifinale dalla giapponese Azuma. Terzo posto anche per Alice Volpi. Successo numero 8 in carriera per l’Olimpionica di Tokyo 2020.
L’azzurra chiude in semifinale battuta da Sara Balzer, poi vincitrice della prova davanti a Shao Yaqi. Podio anche per la greca Theodora Gkountoura.